Asta di beneficenza a favore di “Giuridicamente libera”

La violenza sulle donne è purtroppo un fenomeno che esiste da sempre, ma da qualche anno a questa parte, nella cronaca si parla sempre di più di omicidi ai danni di donne, madri, ragazze la cui colpa era semplicemente voler essere libere, se stesse. Assistiamo impotenti di fronte a tali fatti, poiché non possiamo cambiare un pensiero radicato nella cultura e nell’educazione dei maschi, ma Spazio Kanso ritiene di poter fare qualcosa di concreto per aiutare chi aiuta queste donne che vogliono uscire da situazioni pericolose, per intraprendere azioni di sensibilizzazione a favore dei più giovani, per rieducare all’affettività e alla gestione del rifiuto.

Per questa serie di motivi abbiamo deciso di organizzare un’asta benefica a favore dell’associazione “Giuridicamente Libera” che gestisce il centro antiviolenza “Martina Scialdone” in via del Pigneto, nel corso della quale saranno messe in vendita opere in ceramica regalate da artistə ceramistə. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto all’associazione e utilizzato per iniziative per contrastare la violenza sulle donne.

La partecipazione è libera ma è gradita la prenotazione, è possibile prenotarsi al numero 3293460913 o scrivendo a kansoceramica@gmail.com.

Di seguito le opere messe all’asta.

Silvia Cane

Toporagno e creature, Scultura in bucchero.
Misure 20x10x16 cm.
Base d’asta: 50 euro.

Benedetta De Pietro

Vaso in grès, lavorazione al tornio, superficie texturizzata.
Misure 25×25. Base d’asta:

Pirjo Eronen – Laboratorio Boschivo

Lavorazione pinching pot, in grès, cotto in riduzione in forno a legna a 1280 gradi. Misure 13×16,5×14 cm.
Base d’asta: 80 euro.

Stella Gallas

Vaso contenitore con decoro in rilievo.
Misure 24×18,50 cm.

Marion Huels

Ciotola in grès, lavorazione a lastra e cotto in ossidazione con smalti apiombici. Misure 12x11x9,50 cm.
Base d’asta: 15 euro.

Giovanna Palmieri

Maschera eseguita nella tecnica dei pastori napoletani, realizzato interamente a mano, il vestito è cucito a mano con cotone biologico.
Base d’asta: 50 euro.

Rosa Turco – Kansoceramica

Vaso in grès creato al tornio, tecnica del neriage, smaltato internamente con smalto nero apiombico, non smaltato esternamente, cotto in atmosfera ossidante.
Misure 17×10 cm.
Base d’asta: 25 euro.

Ùtol – David Romelli

Elementi da “Come fiori dal cemento”, simbolo della resistenza di Maria Piaz, reclusa nel campo di concentramento di Katzenau per 1095 giorni (quanti i fiori della mostra da cui sono estrapolati) per aver aiutato due “disertori” a superare il Passo Fedaia, per tornare in Italia dall’Austria prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Ceramica e ferro, tecnica del pizzicato e smalto rosso a bassa temperatura.

Misure 7x8x35 circa. Base d’asta: 20 euro cadauno